


Di default Windows Vista presenta il pulsante sospensione a destra della barra di ricerca cliccando su start, possiamo variare questa disposizione, per esempio a me interessava avere lo spegnimento come pulsante:
Pannello di Controllo /Opzioni risparmio energia/Specifica impostazione di disattivazione dello schermo/Cambia impostazioni avanzate risparmio energia (io ho scelto BILANCIATO come impostazione)/Pulsante di alimentazione Menu Start ed al posto di sospensione scelgo/ARRESTA IL SISTEMA.
La stessa variazione si estende anche alla classica finestra di chiusura con il menu a discesa che ci accompagna fin da Windows 98 che si ottiene usando il comando da tastiera ALT+F4.
A questo punto se guardate le immagini potrete vedere che il pulsante ARRESTA IL SISTEMA ha sostituito quello SOSPENSIONE, stessa cosa nella finestrella di chiusura citata nel testo.