


Da Windows XP e Windows Vista a Windows 7
se sul pc abbiamo qualunque edizione di Windows XP o di Windows Vista, (prodotto confezionato, in scatola) oppure OEM si può passare a Windows 7 acquistando una licenza al prezzo di aggiornamento ossia unma versione denominata AGGIORNAMENTO molto più conveniente economicamente della versioni RETAIL
Al momento dell’installazione, compatibilmente con il sistema operativo di provenienza e con l’edizione di Windows 7 scelta, potrà quindi procedere con la sostituzione completa del sistema operativo (definita CLEAN/INSTALL o “Installazione personalizzata” )
La terza immagine in alto mostra i casi in cui è disponibile quest’ultima modalità. Scegliere dalla colonna di sinistra il sistema operativo già installato e scorrere verso destra fino alla corrispondente edizione di Windows 7 che si desidera installare:
se la casella di incrocio riporta la scritta Possibile Upgrade significa che è possibile scegliere tra Installazione pulita e Upgrade;
se si trova Installazione pulita, è necessario procedere con un’installazione completa del sistema operativo.
Si noti che non è mai possibile passare da un sistema operativo a 32bit a un sistema operativo a 64bit e viceversa, utilizzando la procedura di Upgrade. Lo stesso dicasi per sistemi operativi in lingue differenti. In questi casi, chi ha installato Windows XP o Windows Vista sul proprio computer, potrà sempre usufruire del prezzo agevolato di una licenza di aggiornamento ma dovrà effettuare un’installazione personalizzata.