

Questa operazione che presentava già alcune difficoltà in stretta analogia con quella di Windows XP, anche il questa occasione si potrebbero avere difficoltà alla sua realizzazione. La ragione è sempre la stessa, ossia il riconoscimento che il DVD d'installazione faccia dell'installazione precedente per poterla sovrascrivere.
Questo non è affatto scontato, anzi spesso si verifica il contrario.
Vediamo come fare:
Il tutto procede nella prima fase come un'installazione pulita, si inserisce il DVD di Windows 7 ( dopo averlo messo davanti al disco nel bios ) nel lettore/masterizzatore e poi attraverso le varie fasi, che non ripeto essendo ben conosciute ( ne ho messo qualcuna fra le immagini iniziali ) si arriva alla finestra della scelta dove ci dovrebbero essere due opportunità:
INSTALLARE
UPGRADE
se il link UPGRADE è offuscato e quindi non cliccabile sarà impossibile fare questa tipologia di intervento, in quanto andando avanti potremmo soltanto formattare ed installare un Windows 7 nuovo sul disco pulito.
Se al contrario UPGRADE è cliccabile possiamo procedere alla reinstallazione desiderata con la correzione dell'installazione precedente.
Infatti da questo punto l'installazione procede regolarmente.
Il sistema andrà poi riattivato e tutti i settaggi precedenti riportati come desiderato, a questo aggiungo di controllare, tramite update, gli aggiornamenti perchè potrebbero essere stati cancellati e quindi andranno reinstallati.
REINSTALLAZIONE IN MODALITA' "VINDOW 7 AVVIATO"
Inserire il DVD nel lettore o altro e poi procedere con la scelta UPGRADE e poi seguire il wizard fino alla fine della sovrascrittu