

Come sappiamo fin da Windows Millenium i sistemi operativi hanno questa funzionalità che permette di ripristinare il sistema operativo ad una data precedente in caso di qualche inconveniente. Funzionalità utilissima e che vedo spesso disabilitata impropriamente. Possiamo variare la quantità dello spazio che Windows 7 tiene a disposizione per questa funzione e che naturalmente occupa una certa quantità di spazio sul nostro disco.
Come vedete nelle immagini io ho lasciato il 4% e nel momento nel quale ho fatto l'immagine il consumo è di 1.6 GB, la mia partizione è di 100 GB.
CLICK DESTRO SU COMPUTER/PROPRIETA'/IMPOSTAZIONE DI SISTEMA AVANZATE/PROTEZIONE DEL SISTEMA/CONFIGURA/UTILIZZO SPAZIO SU DISCO
qui potete far scorre il cursore fino alla misura desiderata dando poi
APPLICA/OK
Se guardate è tutto illustrato nelle immagino meglio di quanto possa fare io.
Aggiungo che quando i punti di ripristino sono troppi si possono cancellare tutti meno l'ultimo.